Ancora un esempio di una personalizzazione che può avere un grande impatto.
Link rapidi:
Carrelli di servizio
Armadi per biancheria pulita
Linea ISEO
Sacchi per la biancheria sporca e accessori per ISEO
10/11/2021
Ancora un esempio di una personalizzazione che può avere un grande impatto.
Link rapidi:
Carrelli di servizio
Armadi per biancheria pulita
Linea ISEO
Sacchi per la biancheria sporca e accessori per ISEO
Ci sono volte in cui una piccola idea semplifica il lavoro di molti.
Abbiamo raccolto il desiderio di un cliente di poter combinare prodotti esistenti con prodotti nuovi.
L’ospedale in questione usa da anni una «flotta» di carrelli di servizio CS962 in acciaio inox AISI304.
In previsione c’era l’acquisto di carrelli porta sacco CB20P per la raccolta e la cernita della biancheria sporca.
Perché non unire le forze di questi due prodotti? La praticità del carrello di servizio CS962 usato per consegnare la biancheria pulita e la maneggevolezza dei porta sacco CB20P.
Ecco come funziona
Il giro inizia con entrambi i carrelli nel magazzino di reparto, dove si trova l’armadio con la biancheria pulita. Il carrello porta sacco è vuoto, mentre il carrello di servizio è appena stato caricato con biancheria pulita.
Arrivato al primo posto letto, l’operatore inzia il lavoro più rapido. Stacca il carrello porta sacco e inizia a raccogliere la biancheria sporca. Finite le stanze l’operatore lascia il carrello con la biancheria sporca nell’ultima stanza, o in fondo al corridoio.
Ora l’operatore può tornare alla prima stanza e iniziare a fare i letti usando il carrello di servizio. Terminato anche il giro della biancheria pulita i carrelli vengono riuniti e tornano al punto di stoccaggio di reparto. Uno viene scaricato dai sacchi di biancheria sporca e l’altro caricato, per riprendere il giro. Ovviamente questi lavori possono essere eseguiti da un team di più operatori.
Per noi si è trattato di sviluppare un semplice sistema di aggancio… e ancora una volta la forza della personalizzazione ha accontentato tutti!